Nuove modalità valutative nella scuola primaria
Questo corso è adatto per:
Primaria
Autore

Dott.ssa Ornella Campo
Dirigente scolastica, formatrice e componente di nuclei esterni di valutazione, coordina e realizza numerosi corsi di formazione per docenti.
Dott. Giorgio Cavadi
Dirigente tecnico con funzioni ispettive presso USR Sicilia, dirigente scolastico e già docente di italiano e storia nelle scuole secondarie superiore, è autore di numerosi manuali scolastici. Ha insegnato discipline storiche presso la S.I.S.S.I.S dell’Università di Palermo. Docente esperto in corsi formazione per docenti.
23 Dicembre 2021
Cosa imparerai
- conoscere il quadro normativo di riferimento in cui si inserisce la nuova modalità di valutazione nella scuola primaria
- individuare i principali elementi innovativi introdotti dall’O.M. 172/2020: continuità e discontinuità con le precedenti modalità valutative
- sperimentare ipotesi operative di rimodulazione del curricolo verticale in prospettiva valutativa
- selezionare, formulare adeguatamente e graduare gli obiettivi di apprendimento
- formulare i giudizi descrittivi in coerenza con gli obiettivi di apprendimento e con i livelli integrati dalle dimensioni
- definire e gestire la comunicazione sulle nuove modalità valutative
Il corso si propone di dare una sostanziale mano d’aiuto a tutte le insegnanti e gli insegnanti, nonché a tutti i dirigenti scolastici, delle scuole primarie, alle prese con le nuove forme di valutazione. Dopo questo primo anno “sperimentale”, la “riforma” valutativa entrerà a regime, coinvolgendo innanzitutto il processo di programmazione didattico-educativo che verrà formulato a settembre 2021.
Gli autori, esperti provenienti dal mondo della scuola e impegnati in prima fila nella formazione del personale docente, propongono un corso suddiviso in due parti: la prima punta alla conoscenza e consapevolezza delle novità introdotte dal legislatore; la seconda offre occasioni pratiche di programmazione e formulazione di strategie valutative, utilizzando strumenti e moduli immediatamente applicabili nel contesto scolastico di tutti i giorni.
Attraverso videotutorial, brevi test di comprensione ed esercitazioni, raggiungerete quel livello base di competenze che vi consentirà da subito di essere operativi in materia di nuova valutazione per le primarie.
A chi è rivolto il corso?
Il corso è specificamente pensato per insegnanti di scuola primaria.